Mi impegno a salvaguardare la tua privacy. Se hai domande o problemi riguardanti l’utilizzo dei tuoi Dati personali contattami attraverso il mio profilo LinkedIn.
Utilizzando questo sito, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella presente Informativa sulla privacy.
Sommario
- Definizioni
- Principi di protezione dei dati
- Diritti dell’interessato
- Dati che raccogliamo
- Chi altro può accedere ai tuoi dati personali
- Come proteggiamo i tuoi dati
- Altre tecnologie usate
- Contatti
Definizioni
- Dati personali: qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile.
- Elaborazione: qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su Dati personali o su serie di Dati personali.
- Interessato: una persona fisica i cui dati personali sono elaborati.
- Noi/noi/ci (maiuscolo o minuscolo): Marco Bertoni
Principi di protezione dei dati
Ci impegniamo a seguire i seguenti principi di protezione dei dati:
- Il trattamento è lecito, equo, trasparente.
Le nostre attività di elaborazione hanno motivi legittimi. Consideriamo sempre i tuoi diritti prima di elaborare i dati personali. Ti forniremo informazioni sull’elaborazione su richiesta. - L’elaborazione è limitata allo scopo.
Le nostre attività di elaborazione corrispondono allo scopo per il quale sono stati raccolti i dati personali. - L’elaborazione viene eseguita con dati minimi.
Raccogliamo ed elaboriamo solo la quantità minima di Dati personali richiesti per qualsiasi scopo. - L’elaborazione è limitata con un periodo di tempo.
Non conserveremo i tuoi dati personali più a lungo del necessario. - Faremo del nostro meglio per garantire l’accuratezza dei dati.
- Faremo del nostro meglio per garantire l’integrità e la riservatezza dei dati.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha i seguenti diritti:
- Diritto all’informazione:
significa che hai il diritto di sapere se i tuoi dati personali sono in corso di elaborazione; quali dati vengono raccolti, da dove vengono ottenuti e perché e da chi vengono elaborati. - Diritto di accesso:
significa che hai il diritto di accedere ai dati raccolti da/su di te. Ciò include il diritto di richiedere e ottenere una copia dei dati personali raccolti. - Diritto di rettifica:
ciò significa che hai il diritto di richiedere la rettifica o la cancellazione dei tuoi dati personali che sono inaccurati o incompleti. - Diritto alla cancellazione:
ciò significa che in determinate circostanze è possibile richiedere la cancellazione dei propri dati personali dai nostri archivi. - Diritto di limitazione del trattamento:
ciò significa che laddove si applicano determinate condizioni, hai il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali. - Diritto di opporsi al trattamento:
ciò significa che in alcuni casi hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali, ad esempio nel caso del marketing diretto. - Diritto di opporsi all’elaborazione automatizzata:
ciò significa che si ha il diritto di opporsi all’elaborazione automatizzata, inclusa la profilazione; e di non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente sull’elaborazione automatizzata. Questo diritto lo puoi esercitare ogniqualvolta esista un risultato della profilazione che produca effetti legali che ti riguardano o che influiscono in modo significativo su di te. - Diritto alla portabilità dei dati:
hai il diritto di ottenere i tuoi dati personali in un formato leggibile da un computer o, se possibile, come trasferimento diretto da un processore a un altro. - Diritto di presentare un reclamo:
nel caso in cui rifiutiamo la tua richiesta ai sensi dei diritti di accesso, ti forniremo una ragione per spiegare perché. Se non sei soddisfatto del modo in cui è stata gestita la tua richiesta, contattaci. - Diritto all’aiuto dell’autorità di controllo:
ciò significa che hai il diritto all’aiuto di un’autorità di controllo e il diritto ad altri rimedi legali come la richiesta di risarcimento danni. - Diritto di revocare il consenso:
hai il diritto di revocare qualsiasi consenso dato al trattamento dei tuoi dati personali.
Dati che raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati personali mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
I commenti sono controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam denominato Akismet che raccoglie informazioni sui visitatori che commentano il sito. Le informazioni includono l’indirizzo IP di chi commenta, lo user agent, il referrer, e l’URL del sito (insieme ad altre informazioni fornite direttamente dall’utente che commenta, come nome, username, indirizzo email, e il testo stesso del commento). Per maggiori informazioni leggi l’Informativa sulla privacy di Automattic.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Cookie
Un cookie è un piccolo file di testo memorizzato sul tuo computer. I cookie memorizzano le informazioni che sono utilizzate per aiutare a far funzionare i siti. Solo noi possiamo accedere ai cookie creati dal nostro sito web. Puoi controllare i tuoi cookie a livello di browser. La scelta di disabilitare i cookie può ostacolare l’utilizzo di determinate funzioni.
Utilizziamo i cookie per i seguenti scopi:
- Cookie necessari:
questi cookie sono necessari per poter utilizzare alcune funzionalità importanti sul nostro sito Web, come l’accesso. Questi cookie non raccolgono alcuna informazione personale. - Cookie di funzionalità:
questi cookie forniscono funzionalità che rendono più comodo l’utilizzo del nostro sito Web e rendono possibile la fornitura di funzionalità più personalizzate. Ad esempio, potrebbero ricordare il tuo nome e la tua e-mail nei moduli di commento in modo che tu non debba reinserire queste informazioni la prossima volta quando commenterai. - Cookie analitici:
questi cookie vengono utilizzati per tracciare l’utilizzo e le prestazioni del nostro sito Web e dei nostri servizi
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, sarà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali ed è eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, saranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso saranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo sarà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
È possibile rimuovere i cookie memorizzati nel computer tramite le impostazioni del browser. In alternativa, puoi controllare alcuni cookie di terze parti utilizzando una piattaforma di miglioramento della privacy come optout.aboutads.info o youronlinechoices.com. Per ulteriori informazioni sui cookie, visita allaboutcookies.org.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Chi altro può accedere ai tuoi dati personali
Non condividiamo i tuoi dati personali con estranei.
Divulghiamo i tuoi dati personali a terzi o funzionari pubblici quando siamo legalmente obbligati a farlo. Potremmo divulgare i tuoi dati personali a terzi se hai acconsentito o se ci sono altri motivi legali per farlo.
Come proteggiamo i tuoi dati
Facciamo del nostro meglio per mantenere i tuoi dati personali al sicuro. Utilizziamo protocolli sicuri per la comunicazione e il trasferimento dei dati (come HTTPS). Usiamo l’anonimizzazione e la pseudonimizzazione ove opportuno.
Anche se facciamo del nostro meglio, non possiamo garantire la totale sicurezza delle informazioni. Tuttavia, ci impegniamo a informare le autorità competenti delle violazioni dei dati. Ti informeremo anche se esiste una minaccia per i tuoi diritti o interessi. Faremo tutto il possibile per prevenire violazioni della sicurezza e assistere le autorità in caso di violazioni.
Altre tecnologie usate
Analytics
Utilizziamo Google Analytics per misurare il traffico sul nostro sito web. Google ha la propria Informativa sulla privacy che puoi consultare qui. Se desideri disattivare il monitoraggio da parte di Google Analytics, visita la pagina di disattivazione di Google Analytics.
Contatti
Autorità di vigilanza
Sito Web: http://www.garanteprivacy.it/
Email: garante@garanteprivacy.it
Telefono: +39 06 69677 1
Marco Bertoni
Puoi contattarmi attraverso il mio profilo LinkedIn.
Modifiche alla presente informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente Informativa sulla privacy. L’ultima modifica è stata apportata il 17/09/2021.